Il percorso di Slow Fiber racconta la trasparenza e la sostenibilità della filiera tessile e dell’arredamento.
Ogni fase produttiva, dalla fibra al confezionamento, rappresenta l’impegno delle aziende della nostra rete nel promuovere pratiche responsabili e rispettose dell’ambiente e delle persone. Scopri ogni fase e il contributo delle aziende che rendono possibile un modello produttivo etico e innovativo.
Slow Fiber unisce realtà italiane della filiera tessile e dell’arredamento, impegnate nella sostenibilità e nell’innovazione.
Scopri i protagonisti che rendono possibile un modello produttivo etico e trasparente.
Il percorso di Slow Fiber racconta la trasparenza e la sostenibilità della filiera tessile e dell’arredamento. Ogni fase produttiva, dalla fibra al confezionamento, rappresenta l’impegno delle aziende della nostra rete nel promuovere pratiche responsabili e rispettose dell’ambiente e delle persone. Scopri ogni fase e il contributo delle aziende che rendono possibile un modello produttivo etico e innovativo.
I nostri prodotti combinano bellezza e sostenibilità, per unire estetica e responsabilità
Garantiamo la massima qualità, promuovendo una filiera trasparente e sostenibile
Mettiamo al primo posto la salute delle persone, scegliendo fibre naturali e processi sostenibili
Realizziamo prodotti con processi puliti che rispettano l’ambiente in ogni fase
Promuoviamo una filiera giusta, rispettosa di lavoratori, consumatori e ambiente
Progettiamo per la durata: qualità e resistenza che rispettano il pianeta
Il modello Fast Fashion produce miliardi di capi a basso costo ogni anno, con un impatto devastante su ambiente e lavoratori.
Slow Fiber propone un modello alternativo: una filiera trasparente e sostenibile che mette al centro la qualità, l’etica e la durabilità.
Resta aggiornato sulle iniziative Slow Fiber. Scopri articoli, eventi e fiere dedicati alla moda e all’arredamento sostenibile.
Scopri tutto ciò che c’è da sapere su Slow Fiber e il nostro impegno per una filiera sostenibile
Slow Fiber è una rete di aziende italiane che operano nella filiera tessile della moda e dell’arredamento per promuovere prodotti non solo belli ma anche buoni, sani, puliti, giusti e durevoli. Leggi il Manifesto.
Slow Fiber è una rete di aziende italiane che offrono prodotti non solo belli ma anche buoni, sani, puliti, giusti e durevoli e si impegnano ad applicare questi principii lungo tutta la filiera tessile. Il buono definisce il modello imprenditoriale e il legame col territorio, il sano esprime l’attenzione alla salute dei consumatori e delle persone coinvolte nella produzione, il pulito rappresenta l’impegno costante a ridurre l’impatto ambientale, il giusto la tutela dei lavoratori e la garanzia di sicurezza e salubrità dei luoghi di lavoro, il durevole l’impegno a offrire prodotti di qualità, riparabili e destinati ad essere utilizzati a lungo. Leggi i Valori.
Slow Fiber non è un’associazione di attivisti ma una rete di aziende tessili che con la propria attività produttiva e il proprio impegno quotidiano vuole dimostrare concretamente che è possibile un modello industriale che offra prodotti non solo belli ma anche buoni, sani, puliti, giusti e durevoli. Leggi il Manifesto.
Ciascuna azienda che svolge all’interno dei propri stabilimenti un passaggio produttivo della filiera tessile e rispetta i principii del buono, sano, pulito, giusto e durevole può entrare a far parte della rete Slow Fiber. Ciascuno dei valori indicati è definito da alcuni criteri di misurazione (c.d. KPI) di cui devono essere rispettati quelli obbligatori che sono una ventina.
Sostieni un futuro più sostenibile unendoti a Slow Fiber. Scopri i vantaggi di far parte della nostra rete di aziende impegnate nella filiera tessile e dell’arredamento etico.
Hai domande o vuoi unirti alla nostra rete? Siamo qui per aiutarti! Scrivici per scoprire di più sul nostro impegno per una filiera tessile e dell’arredamento sostenibile.
© Copyright 2025 Slow Fiber - P.iva 04030220042
Company info |
Privacy Policy |
Cookie policy |
Preferenze Cookie